LIBERATORI DI MALEDUCAZIONE ARTISTICA

CreaVità è felice di presentare i liberatori di maleducazione artistica ideati, curati e realizzati da Sabina D'Angelosante.
Le seguenti proposte laboratoriali sono rivolte a singole persone curiose, a coppie, a gruppi di amici e familiari, a team aziendali. 

Per iscrizioni: info.creavita@gmail.com



Sabina D’Angelosante è nata a Roma nel 1975. Pittrice, amante della sperimentazione artistica quanto della riflessione filosofica sull'arte, agli studi all'Accademia di Belle Arti affianca una laurea in Estetica, con una tesi sulla Fenomenologia della Percezione (con particolare attenzione al lavoro di Merleau-Ponty sulla pittura di Cézanne). Le varie attività teoriche e di ricerca (per la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico o l'Università Europea per il Turismo) continuano ad accompagnarsi con un lavoro di studio sempre più mirato a pratiche di coinvolgimento del fruitore nella realizzazione dell'opera.

1) UN TUFFO! DOVE L’ACQUA E’ [PIÙ BLU] DI TUTTI I COLORI

Cosa: un incontro per giocare e fare amicizia con la nostra immaginazione, un'immersione tra colori e materiali vari, per scoprire come le parole possono danzare e dipingere nell'aria, e divertirci a costruire mondi paralleli dove c'è spazio per ogni parte di noi: rompiamo le righe alle idee più pazze e meravigliose! La cosa più indimenticabile sarà riscoprire che… vivere è l'avventura creativa più travolgente che c'è!

Un tuffo in acqua dolce, salata, impetuosa, frizzante? Sì, è ora di tuffarci nella fantasia… è il momento di abbracciare l'arte, l'ispirazione, la poesia!

Dove: a Roma, in Via Gibilmanna n. 6 (a 5 minuti a piedi dalla fermata Marconi della metro)

Insieme a chi: l'esperienza laboratoriale guidata da Sabina D'Angelosante si rivolge a una persona o a un gruppo (adulti o bambini) di non più di 5 persone

Quando: incontro unico della durata di tre ore, nella data che sarà concordata insieme a Sabina

A chi è rivolto: a chi vuole ritagliarsi un momento per sé o regalarlo alla propria famiglia, a una persona cara, in cui sbrigliare la fantasia e scoprirsi in contatto con sé e con gli altri in forme insolite e giocose: un tuffo da cui emergere più leggeri, e colorati

Quanto costa: il costo dell'esperienza è quello omnicomprensivo pari a Euro 100 a persona

2) LABORATORIO LIBERATORIO

Cosa: sguinzaglieremo la nostra immaginazione in un percorso profondo tra le immagini che abbiamo per la testa, per il corpo e per chissà dove, facendoci accompagnare nel cammino dagli artisti della Storia che hanno lasciato le luci accese per noi, sperimentando tecniche diverse alla ricerca della nostra voce più libera e vera: come la nostra gioia. Un'atmosfera amichevole per poter fare tutti i nostri esperimenti più o meno acrobatici con fantasia e fiducia, liberi da giudizi. Ti aspetto per fondare la nostra piccola carboneria col sorriso e l'entusiasmo per cui "nulla è più necessario del superfluo!"

Dove: a Roma, in Via Gibilmanna n. 6 (a 5 minuti a piedi dalla fermata Marconi della metro)

Insieme a chi: l'esperienza laboratoriale guidata da Sabina D'Angelosante si rivolge a gruppi (adulti o bambini) di non più di 8 persone

Quando: cinque incontri di 3 ore ciascuno a settimana, nelle date che saranno concordate insieme a Sabina

A chi è rivolto: a chi ha voglia di farsi un viaggio tra le immagini proprie e del mondo, attraverso gli strumenti offerti sia dalla Storia dell'arte sia dalle varie tecniche artistiche, a chi vuole esplorare se stesso in panni diversi (e variopinti) e magari sente di voler di lasciare andare qualche timore verso il disegno e la pittura e riprendersi, in cambio, il gusto dei propri gesti in libertà (scarabocchiare, dipingere, colorare, ritagliare, urlare, ballare a colori)!

Quanto costa: il costo dell'esperienza è quello omnicomprensivo pari a Euro 500 a persona

3) FAI (DELLA TUA VITA) UN’OPERA D’ARTE!

Cosa: questo laboratorio è un abito da sera cucito su misura proprio per te, per tirar fuori dal cilindro il tuo quadro più bello! Imbastiremo tempi e modi perché ti calzino… a pennello! 

Un viaggio intenso e intensivo, sempre dal vivo, per gioire e creare: cinque incontri a tu per tu, per tre ore alla volta (celeste, anzi turchina come la fata) in cui fai… l'opera d'arte che sei!

Una spedizione creativa per stanare l'artista che è in te e creare insieme appassionatamente un quadro come fosse un osservatorio astronomico sul te più libero e stellato che c'è: uno specchio magico che racconterà sempre di te!

Dove: a Roma, in Via Gibilmanna n. 6 (a 5 minuti a piedi dalla fermata Marconi della metro)

Insieme a chi: l'esperienza laboratoriale guidata da Sabina D'Angelosante si rivolge a una o due persone al massimo

Quando: cinque incontri di 3 ore ciascuno a settimana, nelle date che saranno concordate insieme a Sabina

A chi è rivolto: a chi vuole realizzare il proprio quadro da portare via con sé, nella sua casa e nella sua vita, come promemoria di felicità e libertà

Quanto costa: il costo dell'esperienza è quello omnicomprensivo pari a Euro 1.000 a persona

4) PITTURA E POESIA

Cosa: tu porti una poesia, bella, famosa, scritta da te, non importa: la mettiamo a reagire con quella degli altri compagni di ventura e la trasformiamo in un'opera visiva, facendo ballare visibile e invisibile…

Facciamo circolare la poesia (necessaria) come l'aria!

Dove: a Roma, in Via Gibilmanna n. 6 (a 5 minuti a piedi dalla fermata Marconi della metro)

Insieme a chi: l'esperienza laboratoriale guidata da Sabina D'Angelosante si rivolge a un gruppo (adulti o bambini) di non più di 8 persone

Quando: incontro unico della durata di tre ore, nella data che sarà concordata insieme a Sabina

A chi è rivolto: a chi ama la poesia oppure la odia, a chi vuole condividere il proprio immaginario di immagini e parole per fare un salto in un mondo di mezzo, tanto so-speso e leggero quanto profondamente nostro

Quanto costa: il costo dell'esperienza è quello omnicomprensivo pari a Euro 100 a persona