CreaVità è felice di comunicare che sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Percorso Annuale (2025-2026).
CreaVità, spazio per l'orientamento creativo fondato e diretto da Chiara Gamberale, è felice di comunicare che sono aperte le preiscrizioni alla quarta edizione del percorso annuale.
Il percorso è studiato per allenare il muscolo della creatività, principalmente attraverso la scrittura, imparare a esprimersi al nostro meglio, contattando la nostra voce più autentica, e così condividere le emozioni, incontrarsi attraverso le arti e le storie, ritrovarsi. Un viaggio lungo un intero anno per esplorare, conoscersi, apprendere, emozionarsi con la scrittura e la lettura creativa, ma anche la musica, la danza, il teatro, l'arte.
Il percorso annuale si sviluppa attraverso trenta sessioni laboratoriali e sono tenuti, oltre che da Chiara Gamberale, da altri luminosi autori, artisti e professionisti che ci accompagneranno durante questo sentiero.
Nelle edizioni precedenti, sono intervenuti Rosella Postorino, Emanuele Trevi, Teresa Ciabatti, Paolo Di Paolo, Giulia Caminito, Daniele Mencarelli, Lisa Ginzburg, Rodrigo D'Erasmo, Michela Monferrini, Pier Cortese, Simona Sparaco, Yari Selvetella, Greta Olivo, Laura Cerutti, Sabina D'Angelosante, Antonio Franchini, Federica Rosellini, Alice Urciuolo, Roberto Casalino, Raffaella Lops, Marco Guazzone, Erica Mou, Manuela Cherubini, Michele Bravi, Annalisa Canfora, Davide Manico, Elettra Mallaby, Valerio Callieri, Giovanna Vivinetto, Nicole Grimaudo, Luca Manzi, Viviana Colais, Andrea Manzoni, Simona Atzori.
Il percorso è aperto a tutti e non richiede competenze o ambizioni specifiche: solo il desiderio di sperimentare e sperimentarsi.
La sede è quella di CreaVità, nel quartiere Monti, a Roma.
Il gruppo sarà formato da un numero massimo di sedici persone e si incontrerà ogni giovedì per tre ore, dalle 17.00 alle 20.00.
Si comincia a settembre 2025 e si finisce a maggio 2026, per un totale di 30 incontri: saranno almeno 90 le ore di laboratori-liberatori esperienziali che vivremo insieme.
—preiscrizioni con sconto di oltre il 20% entro il 31 dicembre 2024—
Ti invitiamo a segnalarci appena possibile il tuo interesse a partecipare, perché le richieste sono sempre numerose.
Per ulteriori informazioni e contatti: info.creavita@gmail.com